Medusa

Amo i miti greci, specie le figure tragiche.

Medusa, ho lavorato su di lei con disegni e forme, ho scritto e meditato lungamente su questa figura senza via di uscita, impossibilitata dal destino a un possibile scambio di sguardi, figura che non poteva essere guardata pena la morte.

Credo di essere riuscita, nelle opere che la riguardano, a trovare la giusta cadenza emotiva,il percorso di conoscenza e di senso mi ha portata a lavorare sull'anagramma del suo nome, ne sono emerse tre possibili stazioni di riflessione:

SUM DEA – MUS ADE – SUM ADE

E su queste ho lavorato. Il percorso di Medusa verso la morte.

Questi lavori pittorici sono stati rinforzo a tre lavori di forme simboliche:

LA NASCITA – LO SGUARDO – LA MORTE

La sua nascita è stata simbolizzata in un uovo maculato, da cui escono i capelli di Medusa, scattanti fili di lucente rame, questi si intrecciano ad un telaio metallico fatto di rame, alpaca, carta leggera, piume di uccello: è la trama del suo destino. Pesantezza e leggerezza. Il suo nome compone e ricompone nella continua variazione dell'anagramma, un altro telaio di carta.

Lo sguardo di Medusa è un occhio di pietra, sasso trovato, lungamente cercato sulle rive di molti mari.
Appeso, ancorato su rami con foglie di conchiglia.

La morte è un tratto di mura di metallo con una porta murata, su un sasso percorso da profonde spaccature, è legato l'occhio di Medusa.

Dal nido del suo occhio escono rosse radici che simboleggiano la trasformazione.

È l'inizio della trasformazione. Sulla riva del mare la testa tagliata di Medusa, il suo sangue diventa corallo.

La nascita

La nascita

TELAIO DI METALLI E PIUME

INTRECCIO DELLA VITA CONTRAPPOSTA

UN UOVO DA CUI ESCONO CAPELLI DI RAME

PALI O COLONNE

OSTACOLANO IL CAMMINO

IL SASSO È IL PRESAGIO

DI QUELLO CHE ACCADRÀ

IL TELAIO DI CARTA

RACCHIUDE IL MISTERO DEL NOME

E IL SUO FATO.

La nascita

Lo sguardo

Lo sguardo

FORTEZZA SFONDATA

VARCO APERTO ALLA FOLLIA

OCCHIO DI PIETRA

DALLE LUNGHE CIGLIA VEGETALI

L’OCCHIO È LEGATO AL SASSO

LE RADICI DELLO SGUARDO

CORALLO E SANGUE

FORME TRAFITTE DA LANCE

GRANDI APPOGGI

SOTTO UN VECCHIO LEGNO

Lo sguardo

L’artiglio

L'artiglio

OCCHIO DI PIETRA

IMMOBILE E LISCIO

SOSPESO SULL’ABISSO DEL RAMO

IL CORALLO ATTORCIGLIATO ALLA PIETRA

LA ZAMPA CAPOVOLTA

SEMBRA INNOCUA

MA

RECA IL DONO DELLA MORTE.

SASSO TALISMANO PER LO SGUARDO DI PIETRA

FREMONO DI SPAVENTO LE FOGLIE DI CONCHIGLIA.

TUTTO È SOSPESO

SU UNA PIATTAFORMA DI FERRO

SORRETTA DA ESILI STELI

LEGGEREZZA E PAURA.

L'artiglio

ItalianoItalianoFrançaisFrançaisDeutschDeutschEnglishEnglish